CES 2025: i droni conquistano Las Vegas e il futuro

Las Vegas, la capitale del divertimento, si è trasformata per una settimana nell’epicentro dell’innovazione tecnologica. Il CES 2025, la più grande fiera tech al mondo, ha aperto le sue porte a oltre 150.000 visitatori e 4.000 espositori, svelando le ultime tendenze in ambito consumer electronics, automotive, IA e, naturalmente, droni.

 

 

L’edizione 2025 del CES ha confermato il ruolo chiave dei droni in diversi settori, dall’agricoltura alla logistica, dalla sicurezza ai servizi di emergenza. Ecco alcune delle novità più rivoluzionarie che hanno catturato l’attenzione di esperti e appassionati.

 

Xpeng presenta un Van con Drone eVTOL incorporato

 

 

Xpeng ha lasciato tutti a bocca aperta al CES 2025 presentando il “Land Aircraft Carrier”, un innovativo veicolo ibrido che combina un minivan elettrico a sei ruote con un drone eVTOL (electric vertical takeoff and landing) ripiegabile.

L’eVTOL, leggero e con cabina panoramica in fibra di carbonio, è dotato di un sistema di controllo a leva singola e di una modalità di volo autonomo con decollo automatico e pianificazione del percorso.

Il van offre spazio per quattro passeggeri e presenta porte posteriori ad apertura automatica. Destinato a un pubblico facoltoso e ai servizi di emergenza, il “Land Aircraft Carrier” promette di rivoluzionare il concetto di mobilità. Con un prezzo stimato di poco inferiore ai 300.000 dollari, Xpeng apre le porte a un futuro dove le strade e il cielo si fondono in un’unica esperienza di viaggio.

 

Droni sotterranei: il futuro dell’esplorazione

 

 

Sky Flight/Hanseo University ha presentato un drone autonomo in grado di operare in ambienti sotterranei privi di segnale GPS, come miniere, tunnel e infrastrutture critiche.

Grazie alla tecnologia LiDAR e a un sistema di rilevamento ostacoli a 360°, questo drone è in grado di mappare gli ambienti, ispezionare strutture e supportare le operazioni di soccorso in caso di disastri. Un’innovazione premiata con il CES Innovation Award 2025 nella categoria Droni.

 

“Edutainment”: la programmazione diventa un gioco da ragazzi

 

 

ALUX ha debuttato al CES con un drone educativo che coniuga coding e gaming.

Questo dispositivo, compatibile con linguaggi come Python e Scratch, permette ai giovani di apprendere le basi della programmazione in modo interattivo e divertente, partecipando a giochi e competizioni di eSport. Un approccio innovativo che ha conquistato il riconoscimento come CES 2025 Honoree in Gaming & eSports.

 

Manutenzione: droni per pulire le superfici verticali

 

 

Wisson ha introdotto AP3 P3, un sistema di pulizia robotizzato pensato per essere integrato su droni come DJI M300 e M350. Ideale per la pulizia di grattacieli, pannelli solari e altre superfici verticali, questo sistema sfrutta l’intelligenza artificiale per adattarsi alle diverse superfici e garantire sicurezza e precisione.

Con una capacità di pulizia fino a 800 metri quadrati all’ora, AP3 P3 promette di rivoluzionare il settore della manutenzione.

 

Emergenza e UAV: Nearthlab vince il premio per l’innovazione

 

 

Nearthlab si è aggiudicata il premio Best of Innovation in Drones grazie alla sua stazione di ricarica avanzata per droni impiegati nei servizi di emergenza.

Questa stazione, integrata con i sistemi di polizia, automatizza l’autorizzazione al volo e massimizza l’operatività dei droni, garantendo una risposta rapida ed efficiente in situazioni critiche.

 

Logistica urbana e delivery con i droni “bladeless”

 

 

AIRUS, spin-off di Hanseo University, ha presentato un drone per le consegne che si distingue per l’assenza di eliche. Questa soluzione, basata su una tecnologia di propulsione innovativa, riduce il rumore di oltre il 40% e aumenta la sicurezza, aprendo nuove prospettive per la logistica urbana.

 

CES 2025: full experience 

 

 

Oltre alle novità nel settore dei droni, il CES 2025 ha offerto un ricco programma di conferenze, workshop e presentazioni con esperti di fama mondiale, come Jensen Huang (CEO di NVIDIA) ed Ed Bastian (CEO di Delta Air Lines).

Tra gli appuntamenti più interessanti per gli appassionati di droni: “Robotics & The Future of Farming”, focalizzata sull’impatto dei droni in agricoltura, e “Bleep Boop Bake: Welcome to The Food Robot Revolution”, con la partecipazione di Yariv Bash (CEO di Flytrex), dedicata al ruolo dei droni nella consegna di cibo.

Il CES 2025 ha confermato il ruolo sempre più centrale dei droni in diversi ambiti, presentando soluzioni innovative che promettono di rivoluzionare settori come la logistica, la sicurezza, l’agricoltura e i servizi di emergenza.

Un evento imperdibile per appassionati, professionisti e chiunque voglia scoprire il futuro della tecnologia.

 

[Credits: CES Tech]

Leggi anche:

Nasce Dronemaster srl: da startup innovativa a realtà di successo internazionale

Baykar acquisisce Piaggio Aerospace

Droni e sicurezza al Giubileo 2025

IA e droni per monitorare i pinguini in Antartide

 

Richiedi
info

Sovvenzioni

Con riferimento all’art. 1 comma 125 della Legge 124/2017, qui di seguito sono riepilogate le sovvenzioni ricevute nell’anno 2022:
Soggetto erogante: Stato Italiano
Contributo ricevuto: 16.398
Causale: Bonus investimenti L.160/19

Certificazioni

In quanto Operatore/Pilota con autorizzazioni Enac n. 3975 e n. 4488 tutti i nostri servizi sono assoggettati al rispetto del Regolamento dei Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto ed in particolare all’ art. 8

Scopri le certificazioni